
I am proceeding with my contact with the standing stones on the Way of the Quesiti in the Sacred Woods in Damanhur. I spent some time connecting with the next one to receive inspiration about the Second Quesito.
Here is the essence of the Second Quesito:
Coherence and continuity in action.
Continuous choice moment by moment to give substance to the First Quesito.
Keeping your word, with faith, at any cost.
Here is inspiration I receive from the standing stone:
Continuity.
So, let’s continue.
What do we need to continue?
To put one foot in front of another on the path,
one drop after another in the reservoir,
one bead after another on the necklace?
What do we need to draw a line
that becomes a letter
that writes the word
that grows into a speech
that triggers the wind
that makes the world turn?
It is not the seduction of the beginning
nor the transcendence of the end,
but the solid satisfaction
of steady growth.
First one touch, then another,
instant after instant
caressing the present moment.
To make a revolution,
not like a revolt
but like a planet:
orbiting, moving, slowly,
tracing a design
in space and time.
ITALIANO
Il Secondo Quesito
Procedo con il contatto con i menhir sulla Via dei Quesiti nel Bosco Sacro di Damanhur. Ho contattato il successivo per ricevere qualche ispirazione sul Secondo Quesito.
Ecco l’essenza del Secondo Quesito:
Coerenza e continuità nell’azione.
Scelta continua istante per istante per dare corpo al Primo Quesito.
Rispetto della parola data con fede a qualunque costo.
E qui l’ispirazione ho ricevuto dal menhir:
La continuità.
Allora, continuiamo.
Cosa ci serve per continuare?
Per mettere un piede davanti al altro sul cammino,
una goccia dopo l’altra nel serbatoio,
una perlina dopo l’altra sulla collana?
Cosa ci serve per disegnare una linea
che diventa una lettera
che scrive la parola
che cresce in un discorso
che innesca il vento
che fa girare il mondo?
Non è la seduzione dell’inizio
né la trascendenza della fine,
ma la solida soddisfazione
della crescita costante.
Primo un tocco poi un altro,
istante dopo istante
carezzando il presente.
Per fare una rivoluzione,
non come una rivolta
ma come un pianeta:
orbitando, muovendosi, lentamente,
tracciando il disegno
nello spazio, nel tempo.