The Second Quesito (Quest)

I am proceeding with my contact with the standing stones on the Way of the Quesiti in the Sacred Woods in Damanhur. I spent some time connecting with the next one to receive inspiration about the Second Quesito.

Here is the essence of the Second Quesito:

Coherence and continuity in action.
Continuous choice moment by moment to give substance to the First Quesito.
Keeping your word, with faith, at any cost.

Here is inspiration I receive from the standing stone:

Continuity.
So, let’s continue.
What do we need to continue?
To put one foot in front of another on the path,
one drop after another in the reservoir,
one bead after another on the necklace?
What do we need to draw a line
that becomes a letter
that writes the word
that grows into a speech
that triggers the wind
that makes the world turn?
It is not the seduction of the beginning
nor the transcendence of the end,
but the solid satisfaction
of steady growth.
First one touch, then another,
instant after instant
caressing the present moment.
To make a revolution,
not like a revolt
but like a planet:
orbiting, moving, slowly,
tracing a design
in space and time.


ITALIANO

Il Secondo Quesito

Procedo con il contatto con i menhir sulla Via dei Quesiti nel Bosco Sacro di Damanhur. Ho contattato il successivo per ricevere qualche ispirazione sul Secondo Quesito.

Ecco l’essenza del Secondo Quesito:

Coerenza e continuità nell’azione.
Scelta continua istante per istante per dare corpo al Primo Quesito.
Rispetto della parola data con fede a qualunque costo.

E qui l’ispirazione ho ricevuto dal menhir:

La continuità.
Allora, continuiamo.
Cosa ci serve per continuare?
Per mettere un piede davanti al altro sul cammino,
una goccia dopo l’altra nel serbatoio,
una perlina dopo l’altra sulla collana?
Cosa ci serve per disegnare una linea
che diventa una lettera
che scrive la parola
che cresce in un discorso
che innesca il vento
che fa girare il mondo?
Non è la seduzione dell’inizio
né la trascendenza della fine,
ma la solida soddisfazione
della crescita costante.
Primo un tocco poi un altro,
istante dopo istante
carezzando il presente.
Per fare una rivoluzione,
non come una rivolta
ma come un pianeta:
orbitando, muovendosi, lentamente,
tracciando il disegno
nello spazio, nel tempo.

Advertisement

The First Quesito (Quest)

In Damanhur we have codes on the pathway to reawakening, called Quesiti. There are 9 of them. Each one is an alchemical formula that expresses a particular energy, archetype or condition.

I began an experiment on the “Way of the Quesiti” in the Sacred Woods, where there are standing stones representing each Quesito with Sacred Language symbols. I am contacting the standing stones to listen to them and transmit the messages I receive. This experiment is partly inspired by the Myth of Etulte (the community of the Sacred Woods and Temples) where it says, “There are stones that are alive, small and talking… rocks waiting for the passerby to touch them.” Last summer for the Horusiadi Art Competition, Tara and I contacted a rock in the Woods, and through this contact she came up with a story that we then illustrated together. Today, I started with the First Quesito, touching and leaning on the standing stone to listen.

This is the essence of the first Quesito:

Complete and responsible action
Purity of intentions
Fully experiencing the synchronic moment
Free will, consciously directed

And this is what I received from the standing stone:

It is easy to think that to in order to live in action, we need do, hurry, go faster, give. We certainly need to move matter to produce a result. However, pure action is not found in doing, in overdoing… it is found in being. Just as the sun shines with the fire of vitality from its center to the edge of the solar system. Just as the moon reflects the light in the eyes, the light of dreams, the light of the most silent poetry. Just as the star sparkles, pulsing with the primordial code of the galaxy. We as human beings on earth, with our everyday stage made of woods and temples, and also buildings and streets, subways and living room couches, when we are essentially ourselves, alight with our true nature, spurred into action without fear or thought, bathed in the sea of synchronicity and every drop of present moment caresses our skin, we are complete, total, enlightened.



ITALIANO

Il Primo Quesito

In Damanhur, abbiamo dei codici sul percorso verso il risveglio, che si chiamano Quesiti. Ce ne sono 9 Quesiti. Ognuno è una formula alchemica che esprime una particolare energia, archetipo o condizione.

Ho cominciato una sperimentazione sulla Via dei Quesiti nel Bosco Sacro, dove ci sono menhir che rappresentano ogni Quesito con segni in Lingua Sacra. Mi sto mettendo in contatto con i menhir per sentirli e trasmettere i messaggi ricevuti. Questa sperimentazione è anche ispirata dal Mito di Etulte (la comunità del Bosco ed i Templi) dove dice, “Ci sono sassi vivi, piccoli e parlanti… rocce che attendono il passante per essere toccate.” Già l’estate scorsa per la Gara d’arte degli Horusiadi, io e Tara abbiamo contattato una roccia nel Bosco, e attraverso questo contatto lei ha inventato una storia che poi abbiamo illustrato insieme. Oggi, ho cominciato con il Primo Quesito, toccando e appoggiandomi sul menhir in ascolto.

Questa è l’essenza del Primo Quesito:

Azione completa e responsabile
Purezza di intenti
Vivere l’attimo sincronico pienamente
Libero arbitrio, indirizzato coscientemente

E questa è l’intuizione che ho ricevuto in contatto con il menhir:

E’ facile pensare che per vivere nell’azione serve fare, sbrigare, velocizzare, dare. Certamente ci serve muovere la materia per produrre un risultato. Ma l’azione nella sua purezza non si trova nel fare, nel strafare… si trova nell’essere. Come il sole brilla con il fuoco vitale dal suo centro ai confini del sistema solare. Come la luna riflette la luce negli occhi, la luce dei sogni, la luce della poesia più silenziosa. Come la stella scintilla, pulsando con il codice primordiale della galassia. Anche noi, esseri umani sulla terra, con il nostro palcoscenico quotidiano fatto di boschi e templi, e anche di strade ed edifici, metropolitani e divani, quando siamo essenzialmente noi stessi, accesi con la nostra vera natura, spronati all’azione senza paura o pensiero, bagnati nel mare della sincronicità ed ogni goccia dell’attimo presente accarezza la nostra pelle, siamo completi, totali, illuminati.

The moss and the rock

I went to the area of the Damanhur Sacred Woods Temple called the “Femminile” (the Feminine) with abundant waters after the heavy rains. I wanted to find inspiration to write the next poem about flowers after the Rose Petal, to keep the poetic channel open, which I recently reopened after a long period of closure. In this season I obviously did not see any flowers, but the moss spoke to me.

In the heart of the stream, I sit on a rock,
and on the rock I find some moss:
I touch you. You are furry, soft and moist.
I look at you. I observe your colors, shades of verdant green. 
You are a blanket of life, delicate and patient, growing slowly,
slower than perception, moving through seasons and moods.
And I wonder, how can someone like you live on a rock?
Which is so hard and still, gray and motionless.
Yes, I know, there are also shades of gray.
There is steel gray to stay strong and defended,
mole gray to dig into the earth,
pearl gray when you shine in the sun,
and silver gray to calculate value,
and even mouse gray that eats the spring seeds. 
But green produces and gray flattens.
What on earth are you two doing together?
They answer me:
As with all natural pairings, there is a mutual exchange.
The rock gives solidity to the shapeless moss,
it provides a home for its growth,
a container for its mutability.
While the moss energizes the rock’s perseverance,
transforming light in photosynthesis
under the swirling vital flow of water.
With each one expressing the freedom of its true nature,
from opposites a complete synergy emerges.

ITALIANO

Il muschio e la pietra

Sono andata nella zona Femminile nel Tempio Bosco Sacro di Damanhur, con le acque abbondante dopo la pioggia di questi giorni. Volevo trovare ispirazione per scrivere la prossima poesia sui fiori dopo il Petalo di rosa, per mantenere aperto il canale poetico, riaperto di recente dopo una lunga chiusura. In questa stagione ovviamente non ho visto nessun fiore, ma il muschio mi ha parlato.

Nel cuore del ruscello, mi siedo su una pietra,
e sulla pietra trovo il muschio:
Ti tocco. Sei peloso, morbido e umido.
Ti guardo. Osservo i tuoi colori, sfumature di verde, verdeggiante.
Sei un tappeto di vita, delicato e paziente, crescendo lento,
più lento della percezione, attraversando stagioni e umori.
E mi chiedo, uno come te: Come fai a vivere sulla pietra?
Che è così dura e ferma, grigia e immobile.
Sì, lo so, ci sono anche sfumature di grigio.
C’è il grigio acciaio per rimanere forte e armato,
il grigio talpa che scava nella terra,
il grigio perla che brilla nel sole,
il grigio argento per pesare i valori,
e persino il grigio topo che mangia i semi di primavera. 
Ma il verde produce e il grigio appiattisce.
Cosa avete da fare insieme voi due?
Mi rispondono:
Così come tutti gli abbinamenti naturali, c’è uno scambio reciproco.
La pietra da solidità al muschio senza forma,
offre casa per la sua crescita,
contenitore per la sua mutevolezza.
Mentre il muschio dinamizza la perseveranza della pietra,
trasformando la luce in fotosintesi
sotto il vorticoso flusso vitale dell’acqua.
Ognuno vivendo la libertà della sua natura,
dagli opposti emerge una sinergia completa.

The rose petal

A few months ago, I dreamed that someone asked me if I wrote poems about flowers, and other topics I can’t remember, and I said yes. Then, I gave her a notebook full of my poems to read.

I have to admit that I haven’t really written any poems in a while, except for a haiku last year and a poem dedicated to Tara, whose name I drew during our community poetry exchange. So, I made an effort to write one, for those who are in crisis, and for those who want to read something unfiltered and straight from the heart.

I bow towards the earth and pick up a rose petal in my hand, the left one.
I keep it with me.

I bend my fingers and close my hand, slowly, gently, making space so as to not crush it.
There, now my hand is closed and the petal is in there.
Even though I cannot see it, I can feel it.

I sense its delicate pink skin in contact with mine, darker and rougher.
I smell its sweet, discreet scent breaking free from the container of the fist that is closed but aware.
I hear the sound of its growth, the pulsation of its vitality made of water, earth, sunlight and heat.
I feel its longing to open and give itself to the fullness of flowering.
I remember its color that tints every thought.
Its beauty calling me from dreams to reawakening.

I open my hand and look at the lines of my palm
as the petal takes to the air and flies away with the wind.
It dances and returns, to the earth, underground,

and in its decomposition, it becomes nourishment and new life.

ITALIANO

Petalo di rosa

Qualche mese fa, ho sognato che qualcuno mi chiedeva se scrivevo delle poesie sui fiori, e altri temi che non mi ricordo adesso, e ho detto di sì. Poi, le ho dato un quaderno pieno delle mie poesie da leggere.

Devo ammettere che in realtà è da tanto tempo che non scrivo più le poesie, tranne un haiku l’anno scorso, e una poesia per Tara che ho scritto dopo aver pescato il suo nome durante lo scambio poesia di comunità. Quindi mi sono sforzata a scriverne una, per chi è in crisi, e per chi vuole leggere qualcosa dal cuore senza filtri.

Mi inchino verso la terra e prendo un petalo di rosa nella mia mano, sinistra.
Lo tengo con me.
Piego le dita e chiudo la mano, lentamente, delicatamente, facendo spazio per non schiacciarlo.
Ecco, adesso è chiusa la mano, e lì dentro c’è il petalo:
Anche se non lo vedo, lo sento.
Sento la sua delicata pelle di colore, eh rosa ovviamente… in contatto con la mia, più scura e ruvida.
Sento il suo profumo dolce e discreto liberandosi dal contenitore del pugno chiuso ma consapevole. 
Sento il rumore della sua crescita, la pulsazione della sua vitalità fatta di acqua, terra, sole e calore.
Sento il suo desidero di aprirsi e donarsi alla pienezza della fioritura.
Mi ricordo il suo colore che tinge ogni pensiero.
La sua bellezza che mi chiama dal sogno al risveglio.
Apro la mano e guardo le linee del palmo
mentre il petalo prende il volo e va via nel vento.
Danza e ritorna, sulla terra, sotto terra,
e nella sua scomposizione, diventa nutrimento e nuova vita.

The infinitely small space between you and your dreams

sky

During the time around November 1st, the Commemoration of the Dead Ritual, there were many opportunities to contact and listen to messages from the Beyond. I’ll share one with you, one I heard and interpreted in the Hall of Metals, close to the niche of the Earth portal, while I was guiding a Dutch group of the School of Meditation. The message has to do with dimensions, perceived magnitudes – maybe because I was translating Gnomo Orzo’s new book on Physics and Spiritual Physics How Many Holes does a Ring Have?, so I already had galactic and quantum dimensions and the elasticity of perceptions on my mind. Here is the message:

You who are there, in the world of forms, you think that all your affairs are extremely large and that there are enormous and sometimes insurmountable distances between you and your most precious dreams and desires. A new role, an innovative project, a life change, a new love, a child, an oath, a responsibility: for you these are steps that often scare you. You sense the risk; you worry about the results. You think about the worst thing that could happen… While here, from the Threshold, from the Beyond, we have a vision that helps us to understand that everything is infinitely smaller than that. There is no space, really. You don’t realize this: there is no space between you and your most important actions and missions. Nothing is too big, nothing is impossible, and there is no reason for fear or hesitation. Of course you may always evaluate situations before making sensible choices, but don’t stop yourself from fear of not succeeding, of not reaching the goal. You are already there, and if you open your hand, you will touch victory, Oro (Gold).

ITALIANO

Durante il periodo la Commemorazione dei Defunti, attorno al 1 novembre, c’erano tante opportunità per contattare ed ascoltare i messaggi dall’Oltre. Continue reading